Vinitaly 2019 - Struzziero/Donazzan Assessore Veneto
Mario Struzziero continua la sua ascesa al Vinitaly con la Dott.ssa Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto, lavoro attivita produttive
TAURASI RISERVA CAMPOCERASO 2014
GRAD.15%
FIANO DI AVELLINO VIGNAPEZZE 2018
GRAD.13%
AGLIANICO ROSATO CAMPANIA IGT 2018
GRAD.13%
FALANGHINA IRPINIA DOC SELVE DI S. ANGELO 2017
GRAD.13,5%
IRPINIA CODA DI VOLPE DOC 2018
GRAD.13%
GRECO DI TUFO VILLAGIULIA DOCG 2018
GRAD. 13,5%
AGLIANICO IRPINIA DOC 2016
GRAD.13,5%
Degusta i nostri vini
Tieniti informato sulle nostre notizie
Mario Struzziero continua la sua ascesa al Vinitaly con la Dott.ssa Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto, lavoro attivita produttive
Greco brut metodo docg classico Struzziero
Annate Storiche Taurasi dal 20 marzo.
Come ogni anno ormai, dal 1972 saremo presenti alla Fiera Vinitaly di Verona dal 7 al 10 aprile. Per venire a visitarci saremo al padiglione n° 7 stand F6.
Classificazione: Aglianico D.o.c. Uvaggio: Aglianico 100% Caratteristiche del terreno: Argilloso Sistema di allevamento: Guyot Epoca di vendemmia: Prima decade di Novembre Produzione per ettaro: 70 quintali Colore: Rosso rubino carico Profumo: al naso evidenzia aromi di marasca, prugna e frutti di bosco, cui si aggiungono note speziate Sapore: Secco,caldo,morbido,vellutato, di grande struttura ed eleganza Temperatura di servizio: 18 °C
Coda di Volpe Irpinia è un vino D.O.C. di colore giallo paglierino brillante, dal sapore intenso e fruttato. Il vino si presenta con la forma caratteristica di un grande grappolo con piccoli acini. Note di agrumi e mela cotogna donano al vino Coda di Volpe una consistenza morbida e fresca al palato. Profumo delicato per questo vino dell’Irpinia che si accompagna piacevolmente ad antipasti di mare, primi delicati e a base di pesce. Coda di V